Apprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti

Apprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti

II volume presenta una serie di contributi che forniscono una prospettiva integrata e innovativa riguardo al processo di scolarizzazione, sia in relazione alle altre agenzie educative, sia nella sua natura multidimensionale e dinamica; la scuola è vista come un contesto storicamente stratificato, che struttura la partecipazione degli allievi e configura opportunità e vincoli del loro apprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La missione di Fratello Cadfael
La missione di Fratello Cadfael

Ellis Peters, Elsa Pelitti
L'Aids nel carcere e nella società. Le strategie comunicative per la prevenzione
L'Aids nel carcere e nella società. Le ...

Giordano Valeria, Sarzotti Claudio, Faccioli Franca
Zio Albert e i quanti
Zio Albert e i quanti

Bernardo Draghi, Russell Stannard
Muffe, peponidi, tartufi e altri vergognosi vegetali
Muffe, peponidi, tartufi e altri vergogn...

T. De Saulles, M. Passarello, Nick Arnold
Le ultime parole di Mishima
Le ultime parole di Mishima

Takashi Furubayashi, Hideo Kobayashi, Furubayashi Takashi, Kobayashi Hideo, E. Ciccarella, Emanuele Ciccarella
Aspettando il Mahatma
Aspettando il Mahatma

Rasipuram Krishnaswami Narayan, Claudia Tarolo, C. Tarolo
Bucanieri
Bucanieri

Chiara Gabutti, C. Gabutti, Edith Wharton