Capire i risultati elettorali
Con il moltiplicarsi delle analisi del voto ci si imbatte spesso in argomentazioni e letture superficiali, con palesi errori interpretativi che accrescono la confusione e impediscono una lettura oggettiva dei risultati. Una parte delle difficoltà discende, tuttavia, da una serie di peculiarità italiane: sistemi elettorali diversi per ogni tipo di elezione, liste di partito cangianti, coalizioni variabili nel tempo e nei territori. Il libro cerca di fare chiarezza sugli errori offrendo spunti per delineare un possibile standard e suggerimenti per le ricerche future.
Momentaneamente non ordinabile