Educare alle scelte. L'orientamento formativo per la costruzione di identità critiche

Educare alle scelte. L'orientamento formativo per la costruzione di identità critiche

La capacità di orientarsi è connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull'esercizio critico del sapere; tale capacità riguarda in senso molto stretto il tema dell'identità poiché è quest'ultima che guida i percorsi esistenziali e i progetti di vita. L'obiettivo di questo volume è riflettere sugli orizzonti teorici e metodologici di un approccio pedagogico alterna dell'orientamento formativo che si concentri sull'idea di identità come costruzione socio-culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso la Croce del Sud. I quaranta ruggenti
Verso la Croce del Sud. I quaranta rugge...

R. Prinzhofer, Vito Dumas, M. Bernabò Silorata
Meditazioni sulla filosofia prima
Meditazioni sulla filosofia prima

Renato Cartesio, G. Brianese
Motivazione e personalità
Motivazione e personalità

Abraham H. Maslow, E. Riverso
In nome di Dio. La morte di papa Luciani
In nome di Dio. La morte di papa Luciani

E. Micillo, C. Micillo, David Yallop
Conan l'invincibile
Conan l'invincibile

Robert Jordan
Vento è mia madre. Vita e insegnamenti di uno sciamano pellerossa (Il)
Vento è mia madre. Vita e insegnamenti ...

Molly Larkin, C. Defendenti, Bear Heart
Vygotskij nella classe. Potenziale di sviluppo e mediazione didattica
Vygotskij nella classe. Potenziale di sv...

L. Dixon Krauss, G. Loiacono
L'essenza del tantra
L'essenza del tantra

Harish Johari, C. Defendenti