Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi

Merope IV. Sogni e fantasie di Quattr'Asterischi

Merope IV (1867), primo romanzo di Vittorio Imbriani, è un vertiginoso esperimento di scrittura ibrida e parodica che descrive un mondo popolato da mostri e caricature, oggetto di derisione moralistica e feroce. Sfruttando le infinite possibilità della riscrittura e della divagazione, con furia iconoclastica e moltiplicazione dei registri linguistici, giocando su motivi erotici e macabri (voyeurismo, impotenza, necrofilia), Imbriani distrugge l'unità e la riconoscibilità stessa del suo romanzo all'interno di un'ottica di genere. La sua letteratura è davvero un "ghiribizzo" solitario, un geroglifico privato, destinato a non trovare corrispondenza nella vita degli uomini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo giorno
L'ultimo giorno

Anna Maria Cenci
L'umanità di Gesù
L'umanità di Gesù

Salvatore Lentini
Dove 'l sì suona?
Dove 'l sì suona?

Antonio Prezioso