Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie

Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie

La condizione periferica appartiene a milioni di esseri umani. Non è legata soltanto ai luoghi dell'abitare, ma anche a situazioni esistenziali, non sempre vissute come conflitto con una centralità considerata desiderabile, ma sempre più spesso come opportunità, come spazio di libertà, disponibilità ad affrontare scelte non omologate, che consentono di aprirsi a nuove logiche, a nuovi percorsi di vita, a nuovi equilibri. Il volume indaga la capacità delle istituzioni nazionali ed europee di interpretare e capire i bisogni degli abitanti delle aree poste ai margini del centro, profondamente mutati rispetto al passato. Si analizzano le politiche pubbliche avviate in alcuni paesi europei, con uno sguardo ai segnali di auto-organizzazione di determinati quartieri e alle microtrasformazioni in atto in diversi contesti locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando il destino...
Quando il destino...

Antonella Marolla
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 13.«Sul Romanticismo». Lettera al marchese Cesare D'Azeglio
Edizione nazionale ed europea delle oper...

Alessandro Manzoni, M. Castoldi
Ego sum
Ego sum

Nancy Jean-Luc
Il teatrino del paradiso. Otto copioni in vernacolo senese per grandi e piccini. Testo senese
Il teatrino del paradiso. Otto copioni i...

Vanna Micheli, Enrico Giannelli, Andrea Muzzi