La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei

La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei

Strumento di informazione e orientamento critico nell'ambito della filosofia della mente, il volume è strutturato in tre parti. La prima, a carattere storico-teorico, espone l'emergere della problematica del "mentale" nel pensiero occidentale moderno. La seconda illustra il contributo alla riflessione sulla mente della ricerca scientifica, con particolare attenzione all'impatto esercitato dagli studi sul cervello. La terza, di taglio prevalentemente filosofia), aiuta il lettore ad addentrarsi nelle questioni oggi più discusse. Contali caratteristiche, il libro cerca di tener d'occhio le esigenze didattiche dei corsi di laurea di primo e secondo livello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La squadra dei sogni di Richi-La mitica squadra di Teo. Con gadget
La squadra dei sogni di Richi-La mitica ...

Jan McCafferty, A. Orcese, Steve Smallman
Mamma, 6 trendy come 1 patata. Futura scrittrice cerca famiglia al passo con i tempi
Mamma, 6 trendy come 1 patata. Futura sc...

Elizabeth Cody Kimmel, L. Grassi
Ufo. Menzogna o realtà?
Ufo. Menzogna o realtà?

Rosamaria Latagliata
Il libro dell'inquietudine
Il libro dell'inquietudine

Fernando Pessoa, P. Ceccucci, O. Abbati
Il codice segreto dei templari
Il codice segreto dei templari

Tim, Wallace Murphy
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Tamaro Susanna
Africa. 30 anni di grandi reportage
Africa. 30 anni di grandi reportage

Carol Beckwith, Angela Fisher
Trekking in Himalaya
Trekking in Himalaya

Stefano Ardito
La pazzia di Aldo Moro
La pazzia di Aldo Moro

Marco Clementi