Pedagogia e terza età

Pedagogia e terza età

L'offerta di proposte educativo-formative indirizzate alla terza età si sta facendo sempre più ricca e variegata. Gli anziani di oggi sono soggetti attivi che, una volta raggiunta l'età della pensione, intendono impiegare in modo proficuo il tempo libero. La presenza di questi "nuovi discenti" richiede alla pedagogia di riflettere sul modo di favorire e valorizzare le occasioni di apprendimento e formazione per garantire agli anziani un ruolo attivo nella società. Ma quale modello di insegnamento e apprendimento è più adatto, utile ed efficace per i discenti della terza età? Come si possono promuovere, attraverso l'educazione, contatti tra generazioni diverse? Queste sono alcune delle questioni su cui il testo intende riflettere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sindrome
La sindrome

Andrea Panza, Panza Andrea
ANGEL'S HEART
ANGEL'S HEART

TANYA FIORAVANTI
Disco music
Disco music

Francesco, Cataldo Verrina
Atomi Molecole e Chimica Nucleare
Atomi Molecole e Chimica Nucleare

Vito Ribecco, M. Grazia Putignano, Ribecco Grazia Maria Putignano Vito
IL SOLE NASCE ANCORA
IL SOLE NASCE ANCORA

MORIGI FAUSTO, Fausto Morigi