Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica

Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica

I più importanti leaders d'Africa e d'Asia che si riunirono per la prima volta nella Conferenza di Bandung nell'aprile 1955, poco dopo l'indipendenza dei loro paesi avevano storie e backgrounds differenti. Programma comune del "movimento dei non allineati" fu il completamento della decolonizzazione in Asia e Africa, specificando che la raggiunta indipendenza sarebbe stata solo il mezzo e non il fine delle lotte, che puntavano alla liberazione economica, sociale e culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il responsabile tecnico della gestione rifiuti
Il responsabile tecnico della gestione r...

Eugenio Onori, Benedetta Brachetti, Giandomenico Protospataro
Kennen, verstehen, pflegen Turbinicarpus-Rapicactus
Kennen, verstehen, pflegen Turbinicarpus...

Davide Donati, Carlo Zanovello, P. Quirini
'Mpilla
'Mpilla

Tania Russo