Arte contemporanea e tecniche. Materiali, procedimenti, sperimentazioni

Arte contemporanea e tecniche. Materiali, procedimenti, sperimentazioni

Ogni opera d'arte è composta da materiali in cui si trasferiscono le idee e si incorporano le immagini, attraverso specifici procedimenti esecutivi. Le scelte degli artisti e gli stimoli della cultura industriale e postindustriale hanno portato, dall'inizio del secolo XX e fino ai nostri giorni, profondi cambiamenti nei metodi e nelle materie, contribuendo a mutare la configurazione e la nozione stessa di opera: da statica ad animata, da unicum a ripetibile, da compiuta a instabile ed effimera, da immodificabile a processuale e manipolabile, da oggetto di contemplazione a oggetto di partecipazione. Tanto che non si può comprendere la storia dell'arte contemporanea senza riflettere sulle invenzioni tecniche che l'attraversano, via via modificandosi in molteplici diramazioni. Il libro ripercorre i momenti più importanti di questa storia, addentrandosi nelle vicende e nelle esperienze del rapporto tra arte e tecnica, e indicando a studenti e studiosi una serie di percorsi e interpretazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aura
L'aura

Edgar Cayce, A. Botton
Storia della magia
Storia della magia

Louis Chochod
La colonna di fuoco
La colonna di fuoco

Compassi Valentino
LO zodiaco di Johfra
LO zodiaco di Johfra

Primo Contro