Carattere intenzionale e statuto della «Seinsfrage». Martin Heidegger, dai «Prolegomena» a «Sein und Zeit»

Carattere intenzionale e statuto della «Seinsfrage». Martin Heidegger, dai «Prolegomena» a «Sein und Zeit»

Il carattere peculiare del filosofare heideggeriano è la fatticità di un costante movimento rovinante che vieta la stasi unicamente in quanto non-possibile. Un nuovo volume su un grande filosofo del novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Carattere intenzionale e statuto della «Seinsfrage». Martin Heidegger, dai «Prolegomena» a «Sein und Zeit»
  • Autore: Francesco Malisardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 175
  • Formato:
  • ISBN: 9788843041763
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Découpage nuove frontiere
Découpage nuove frontiere

Patrizia Nave Cerutti
Breviario
Breviario

Elisabetta Cattanei, Aristotele
Breviario
Breviario

Marx Karl
Tutto il teatro. Testo inglese a fronte
Tutto il teatro. Testo inglese a fronte

Roberto Sanesi, Thomas Stearns Eliot, R. Sanesi
Contagio globale, il pericolo delle nuove armi biologiche
Contagio globale, il pericolo delle nuov...

Fjodor B. Ardizzoia, Richard Preston, Loredana Patti
L'età breve
L'età breve

Corrado Alvaro
Un cuore pulito
Un cuore pulito

Battaglia Romano
Un consiglio avveduto
Un consiglio avveduto

Sholom Aleichem, F. Bezza, H. Burstin, Franco Bezza, A. L. Callow, Haim Burstin, Sholem Rabinovitch (Sholem Aleykhem), Anna Linda Callow
Futilità
Futilità

G. Celati, Gianni Celati, William Gerhardie
Storia di Matilde
Storia di Matilde

Mariotti Giovanni