Costituzione. Storia di un concetto dall'antichità a oggi

Costituzione. Storia di un concetto dall'antichità a oggi

Una sintesi completa che ripercorre la storia dell'idea di Costituzione dall'antichità ai giorni nostri. Dall'ordinamento della "politeia" greca e dalle nozioni romane di "constitutio" e "status rei publicae" al cammino altomedievale della parola e del concetto, il discorso si dipana in una dettagliata analisi delle fonti, mettendo in luce il processo per cui si potè giungere alla piena affermazione del significato "attuale" di Costituzione. La parte dedicata ai due ultimi secoli, e in particolare alle teorie del costituzionalismo moderno (inglese, nordamericano e francese), esamina il legame tra la Costituzione e la storia, come pure gli intrecci tra Costituzione e libertà. Si evidenziano per questa via i caratteri tipici delle Costituzioni del XIX-XX secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di anatomia macroscopica e radiologica delle strutture rino-sinusali
Atlante di anatomia macroscopica e radio...

Simonetti Giovanni, Maurizi Maurizio
Appunti di cardiologia
Appunti di cardiologia

Cinelli Piero, De Leonardis Vittorio
I traumi dell'apparato locomotore. Valutazione generale e primo trattamento
I traumi dell'apparato locomotore. Valut...

Osvaldo Chiara, Claudio Ronzani
La malattia ossea di Paget. Testo atlante
La malattia ossea di Paget. Testo atlant...

Caniggia Angelo, Caniggia Mario
Manuale di infiltrazione
Manuale di infiltrazione

A. Morelli, G. D'Avola, Delfin R. Sala, U. Zoppi