Le disgrazie di Bartolino

Le disgrazie di Bartolino

"Le disgrazie di Bartolino", pubblicate a Bologna nel 1597 come opera di Giulio Cesare Croce, sembrano a prima vista un'opera burlesca. In realtà sono la più antica traduzione italiana data alle stampe del celebre "Lazarillo de Tormes", il romanzo spagnolo d'autore ignoto, capostipite del genere picaresco. Ma il libro riserva un'ulteriore sorpresa: il suo autore. Non Giulio Cesare Croce, famoso per "Bertoldo e Bertoldino" e poeta carnevalesco della vita popolare, ma lo storico ed erudito Pompeo Vizzani (1540-1607), che a dispetto dei pregiudizi estetici del tempo si diletta a comporre "questa favola del Bartolino", da lui calata in un'ambientazione bolognese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di tecniche espressive e tipologia dei testi
Corso di tecniche espressive e tipologia...

M. T. Girardi, Sergio Cigada, M. Baggio
La filosofia medievale
La filosofia medievale

Ghisalberti Alessandro
Il mio corpo
Il mio corpo

Elisa Prati
Conoscere gli animali
Conoscere gli animali

Renato Caporali
Murena
Murena

Philippe Delaby, Dufaux
La figlia del gigante dei ghiacci e altre storie. Conan
La figlia del gigante dei ghiacci e altr...

Thomas Yeates, Cary Nord, Kurt Busiek
Guida ai piani di sicurezza
Guida ai piani di sicurezza

Marcello Antoniotti
Il codice dell'ambiente. Con CD-ROM
Il codice dell'ambiente. Con CD-ROM

Stefano Maglia, Maurizio Santoloci
Passione Nutella. Grandi chef, premiati pasticceri e mastri gelatai travolti da un'insolita avventura
Passione Nutella. Grandi chef, premiati ...

Clara Vada Padovani, Gigi Padovani
Caccola e i mammut
Caccola e i mammut

Dino Ticli, C. Dattola