Fenomeni di inquinamento degli ambienti naturali. Principi e metodi di studio

Fenomeni di inquinamento degli ambienti naturali. Principi e metodi di studio

Il testo affronta gli argomenti fondamentali per la formazione degli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria ambientale e in Scienze ambientali. Oltre a introdurre i principi di base dell'ecologia, ne descrive l'applicazione ai fini della definizione e della valutazione dei fenomeni di inquinamento dell'ambiente e della qualità ambientale. L'approccio multidisciplinare è orientato a evidenziare gli aspetti peculiari dei diversi comparti ambientali, le relazioni tra essi esistenti, nonché le risposte alle sollecitazioni indotte, che costituiscono un requisito fondamentale per la corretta impostazione dei modelli di rappresentazione e per la progettazione delle nuove opere, degli interventi di salvaguardia e recupero degli ambienti naturali. Sono forniti i principi di base delle reazioni biochimiche e dell'ecologia. Descrive i metodi innovativi per la valutazione degli effetti dannosi potenzialmente prodotti da inquinanti. Inoltre vengono approfonditi gli aspetti relativi alla capacità di reazione all'inquinamento di singoli individui e dei sistemi ecologici. Gli ultimi capitoli trattano le caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche ed ecologiche dei comparti acquatico, terrestre e atmosferico. Con riferimento a ciascun comparto ambientale, sono descritti i principali inquinanti, quindi il complesso insieme di trasformazioni e diversi effetti da essi prodotti, valutati anche alla luce delle più recenti teorie proposte dagli studiosi del settore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri e crimini
Sussurri e crimini

Hitchcock, Jane S.
Non voltarti indietro
Non voltarti indietro

Beverley Naidoo
Il grande libro ufficiale dei Pokémon. 3.
Il grande libro ufficiale dei Pokémon. ...

A. Marcora, Josh Izzo, Stephanie Howze
Quaderno di schizzi pedagogici
Quaderno di schizzi pedagogici

Paul Klee, M. Lupano
Dinosauri sempre in festa!
Dinosauri sempre in festa!

Giulio Lughi, Tony Mitton, Guy Parker-Rees