Donne al lavoro. Letture al femminile del mercato del lavoro flessibile

Donne al lavoro. Letture al femminile del mercato del lavoro flessibile

Oggetto del volume è lo studio dei potenziali effetti che lo sviluppo di forme di lavoro flessibili, peraltro riviste e potenziate dalla cosiddetta "legge Biagi", avranno sul mercato del lavoro locale (Modena e Reggio Emilia), e in particolare delle possibili ricadute sull'occupazione femminile, sui rapporti con le politiche di genere e sulle potenziali sinergie con gli strumenti volti a consentire una migliore conciliazione fra i tempi di vita e di lavoro e a realizzare una effettiva parità di opportunità fra lavoratori e lavoratrici. L'analisi è stata effettuata nell'intento di ricavare, attraverso un'indagine multidisciplinare, quali tra gli strumenti introdotti dalla cosiddetta riforma Biagi possano rivelarsi funzionali a conciliare vita e lavoro e a favorire l'occupazione femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crescere insieme. Genitori e figli adolescenti alla scoperta dell'età adulta
Crescere insieme. Genitori e figli adole...

Luciano Moia, Paola Tettamanzi
Dizionario degli ambienti. Lessico di uso pratico per il trattamento dei disturbi del linguaggio
Dizionario degli ambienti. Lessico di us...

Monteverdi Claudia, Fortina Laura, Poggia Claudia
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera che non ha età
Voglio dirti grazie. Il salmo preghiera ...

F. Vitali Capello, Giorgio De Capitani