Corruzione e crescita economica. Teorie ed evidenze di una relazione complessa

Corruzione e crescita economica. Teorie ed evidenze di una relazione complessa

Il volume trova le sue motivazioni nella consapevolezza dell'importanza e della diffusione della corruzione in tutti i paesi, siano essi industrializzati o no: la corruzione è uno dei fenomeni chiave cui è associata la qualità delle istituzioni e da cui dipende la dinamica economica di uno Stato. Lungi dal voler esprimere con il suo lavoro un giudizio morale, l'autrice affronta la questione da un punto di vista squisitamente economico, cercando di individuare i possibili tipi di corruzione, le sue cause e soprattutto - le sue ricadute sulle economie nazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La banda dei passerotti
La banda dei passerotti

Julia Gukova, Udo Weigelt, Enrica Frescobaldi
Grandi temi delle scienze naturali vol. b
Grandi temi delle scienze naturali vol. ...

I. Colombo, B. Negrino, D. Rondano
Grandi temi delle scienze naturali. Volume D. Per la Scuola media
Grandi temi delle scienze naturali. Volu...

Bruna Negrino, Iolanda Colombi, Daniela Rondano
Natura e ricerca 1 vol.1
Natura e ricerca 1 vol.1

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano
Biologia
Biologia

Michael Kent
Scienze naturali 2 vol.2
Scienze naturali 2 vol.2

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano
Economia del settore pubblico
Economia del settore pubblico

Stiglitz, Joseph E.
Scienze naturali 3 vol.3
Scienze naturali 3 vol.3

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano