Commercio equo e solidale

Commercio equo e solidale

I negozi che frequentiamo traboccano di merci attraenti e ben confezionate. Ma quali sono le condizioni di lavoro nelle piantaggioni di caffè in Perù? Chi cuce i nostri jeans e le nostre scarpe da ginnastica in Cina e in Thailandia? Questa guida parte dalle vite che si nascondono dietro i beni che consumiamo per descrivere i meccanismi perversi del commercio internazionale. Al tempo stesso, però, propone delle alternative alla portata di tutti, piccoli gesti che possono stabilire uno scambio più giusto tra le diverse parti del mondo e migliorare concretamente la vita di milioni di lavoratori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nave dei folli. Tra follia e ragione
La nave dei folli. Tra follia e ragione

Cavaliere Antonio, Ceci Mariangela
Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2008)
Il 996. Rivista del Centro studi «Giuse...

Sandro Bajini, Franco Brevini, Vincenzo Frustaci
Le Olimpiadi di Pechino. Un incontro tra Oriente e Occidente. Diritto-Medicina-Società
Le Olimpiadi di Pechino. Un incontro tra...

Barbaro Paparo Samuele, Messina Carmela S., Campo Francesco