La lingua italiana e i mass media

La lingua italiana e i mass media

I mass media sono stati uno dei fattori decisivi per la diffusione della lingua, raggiungendo anche fasce sociali che avevano sporadiche occasioni di contatto con l'italiano. Oggi essi sono parte integrante della vita di tutti gli italiani, e assolvono diverse funzioni: informativa, di divulgazione culturale, di intrattenimento. Di qui l'opportunità di una rassegna sistematica dei caratteri linguistici dei media più diffusi: il volume illustra l'italiano dei quotidiani, della radio, della TV, del cinema, dei fumetti, della pubblicità, della canzone e di Internet.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anche il Re Sole sorge al mattino. Una giornata di Luigi XIV
Anche il Re Sole sorge al mattino. Una g...

Laura Pugno, Philippe Beaussant, Giuliano Ferrara
E san Francesco inventò il presepe
E san Francesco inventò il presepe

E. Luzzati, Tonino Conte
La decadenza della menzogna
La decadenza della menzogna

Oscar Wilde, G. Baglieri, Giovanna Baglieri
L'italiano contemporaneo
L'italiano contemporaneo

Lorenzetti Luca
A scuola di magia. E altre storie
A scuola di magia. E altre storie

B. Oberdieck, Michael Ende
L'opera italiana. La produzione, l'estetica, i capolavori
L'opera italiana. La produzione, l'estet...

de Van Gilles, G. C. Brioschi
Marx. Antologia degli scritti politici
Marx. Antologia degli scritti politici

S. Mezzadra, M. Ricciardi, Sandro Mezzadra, Maurizio Ricciardi
Villa Igiea
Villa Igiea

Francesco Amendolagine
Rose
Rose

A. Orèfice de Vilmorin, Inna Dufour Nannelli