I servizi idrici tra mercato e regole

I servizi idrici tra mercato e regole

La condizione di "monopolio naturale" che caratterizza i servizi idrici (acquedotto, fognatura, depurazione) costituisce un'importante sfida intellettuale in considerazione del rilievo sociale che tali servizi rappresentano per la collettività. L'impossibilità di realizzare una concorrenza "nel mercato" rende necessaria l'attivazione di una concorrenza "per il mercato". Al tempo stesso occorre tutelare il consumatore attraverso appropriate regole tariffarie. Occorre poi calare tali regole economiche negli istituti giuridici e nella realtà politica della nostra società. Le problematiche esposte sono esaminate nel volume da vari studiosi (economisti, ingegneri, giuristi).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anche morendo s'impara
Anche morendo s'impara

Ivaldo Pasquini
Amoressia
Amoressia

Pierangeli Erika
Disperanze
Disperanze

Luigi Lombardi
Un giorno di primavera
Un giorno di primavera

Pietrolungo Giusy