Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Lingua italiana ed educazione linguistica. Tra storia, ricerca e didattica

Due straordinarie vicende hanno interessato la lingua italiana negli ultimi trent'anni: da una parte un formidabile interesse di tipo teorico-descrittivo, che ha prodotto una serie di opere grammaticali di altissimo livello, facendo dell'italiano una delle lingue più studiate e quindi meglio conosciute; dall'altra la nascita e il consolidamento di un nuovo interesse per l'insegnamento dell'italiano, che ha tratto nuova linfa dalla ricerca teorica, cui ha contemporaneamente suggerito piste di lavoro e ipotesi di studio, contribuendo al generale moto di rinnovamento degli studi. Il volume tenta di descrivere queste complesse vicende, con l'obiettivo di costruire uno degli anelli mancanti di un'ipotetica catena che agganci saldamente il momento terminale, applicativo, al momento iniziale, teorico-descrittivo. Suoi destinatari privilegiati sono tutti coloro che si preparano ad insegnare l'italiano, o che lo stanno già insegnando, avendo nel frattempo concepito il dubbio che l'università non abbia dato loro quella preparazione di base oggi indispensabile per confrontarsi in modo attivo col mondo della ricerca linguistica e didattica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La moglie ideale
La moglie ideale

L. Scarpa, James Dale, Sarah B. Andrews
Il marito ideale
Il marito ideale

L. Scarpa, James Dale, Sarah B. Andrews
Incantesimi per la fortuna
Incantesimi per la fortuna

Silver Ravenwolf, R. Terrone
Strane coincidenze
Strane coincidenze

Frank Joseph, C. Arnone
Testimoni dell'ignoto
Testimoni dell'ignoto

Allegri Renzo
Ascolta il tuo corpo
Ascolta il tuo corpo

Jim Dawson, E. Svaluto Moreolo, Susan Perry
Additivi e conservanti
Additivi e conservanti

Muskat Erich, Elmadfa Ibrahim, Fritzsche Doris