L'attività motoria nella grande età. Teoria e metodo

L'attività motoria nella grande età. Teoria e metodo

La maggior durata della vita media rende la cosiddetta 'terza età' la parte più lunga della vita, di qui la definizione di Grande Età. Negli ultimi anni si sta assistendo a una sua rivalutazione, non una condizione da temere ma una fase di vita piena e intensa, in cui l'attività fisica riveste un ruolo benefico. Oggi, infatti, centinaia di migliaia di persone anziane riempiono palestre e piscine del nostro paese. Questo volume - frutto dello sviluppo di idee di un gruppo di pionieri sulla motricità per gli anziani in Italia - si pone come indispensabile strumento per docenti e studenti dei nuovi corsi di laurea in Scienze Motorie, che hanno l'importante compito di formare 'educatori' al passo con i tempi, informati della storia della disciplina e consapevoli del valore dei bisogni della persona che invecchia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi
Romanzi

G. Spendel, Ivan Sergeevic Turgenev
Un amore
Un amore

Buzzati Dino
Le avventure della mano nera
Le avventure della mano nera

Mario Sala Gallini, Hans Jurgen Press
Il drago di Piero
Il drago di Piero

Irina Korschunow, Dolores Munari Poda, Franca Trabacchi
Un'avventura rattastica
Un'avventura rattastica

L. Draghi, Derek Bernardson, Cathy Wilcox, José Cortés Salinas
Con Hannibal sarebbe un'altra cosa
Con Hannibal sarebbe un'altra cosa

M. Sala Gallini, Mario Sala Gallini, Renate Welsh, Antje Burger