Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione

Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione

L'opinione pubblica e la grande stampa internazionale non sembrano ancora essersene accorte, ma l'estinguersi delle lingue rappresenta uno dei fenomeni più preoccupanti del mondo in cui viviamo.Metà delle lingue conosciute sono svanite nel nulla negli ultimi cinque secoli, e oggi questa tendenza storica sembra avere assunto le proporzioni di un diluvio. Se le stime attuali varranno confermate, circa la metà delle lingue nel mondo potrebbe estinguersi nel corso dei prossimi cento anni. Quali sono le cause di questo sempre più rapido processo di estinzione? Perché dobbiamo preoccuparcene? E cosa possiamo fare per arrestarlo? Sono queste alcune delle domande che guidano Daniel Nettle e Suzanne Romaine in un viaggio affascinante e drammatico alla scoperta di una realtà ancora quasi del tutto sconosciuta al grande pubblico. L'estinzione delle lingue - sostengono i due studiosi - non è una fatalità di cui banalmente dolersi. Al contrario, è la spia di una tendenza più generale che investe l'intero ecosistema mondiale. E in una società sempre più attenta alla tutela dell'ambiente e delle risorse naturali, nessuno dovrebbe essere indifferente alla tutela delle voci che rappresentano un prezioso patrimonio dell'umanità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Balkan express
Balkan express

Slavenka Drakulic, I. Vay
Satanarium
Satanarium

M. Lo Russo, Georg Groddeck
Il ventunesimo secolo sarà americano
Il ventunesimo secolo sarà americano

Francesco Sircana, Alfredo G. Valladao
La felicità della signora
La felicità della signora

Alessandro Golinelli
Etica della salute
Etica della salute

Giovanni Berlinguer
Il divano orientale
Il divano orientale

Karahasan Dzevad
Islam: stati senza nazioni
Islam: stati senza nazioni

Isabella Vay, Panayotis Vatikiotis, Calchi Giampaolo Novati
Antropologia culturale
Antropologia culturale

Schultz Emily A., Lavenda Robert H.