La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico

La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico

Figura geniale e complessa, Stanley Cavell è senza dubbio una delle personalità più interessanti e originali del panorama filosofico contemporaneo. "The Claim of Reason" è la sua opera più importante, ormai considerata un classico negli Stati Uniti e punto di riferimento imprescindibile nei dibattiti odierni sui rapporti tra filosofia analitica e continentale, etica ed estetica, filosofia e letteratura. Cavell vi ripensa in profondità alcune delle grandi questioni della tradizione filosofica occidentale, dalla natura della conoscenza allo scetticismo, dalla concezione del linguaggio ai fondamenti della morale. Grazie anche a uno stile lontano dalle convenzioni accademiche, ne risulta un serrato confronto con grandi voci della filosofia del Novecento come Wittgenstein e Heidegger, ma anche un affascinante percorso di rilettura di classici della letteratura, del cinema, del teatro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fiori del male. Testo francese a fronte
I fiori del male. Testo francese a front...

Charles Baudelaire, G. Bufalino
Corriere del sud
Corriere del sud

Antoine de Saint-Exupéry
La locandiera
La locandiera

Goldoni Carlo
I cosacchi
I cosacchi

Lev Nikolaevic Tolstoj, G. Pacini
L'oracolo
L'oracolo

Manfredi, Valerio Massimo
Epigrammi
Epigrammi

Marco Valerio Marziale, Marziale
La moda
La moda

Georg Simmel
Poesie
Poesie

A. Di Gregorio, Konstantinos Kavafis