Gabriele D'Annunzio. Arcangelo ribelle

Gabriele D'Annunzio. Arcangelo ribelle

Come forse nessun altro personaggio pubblico, Gabriele D'Annunzio scandalizzò l'Italia e l'Europa di inizio secolo con i suoi exploit sessuali, i suoi slanci militari, le sue prese di posizione politiche. Le sue relazioni extraconiugali, innumerevoli e sfacciatamente pubbliche, coinvolsero grandi personalità come Eleonora Duse, Ida Rubinstein e Isadora Duncan, diventando col tempo parte integrante dell'attività letteraria. I suoi atteggiamenti anticonformisti e il suo disprezzo per la democrazia non furono estranei all'atmosfera caotica che doveva portare al colpo di stato fascista del 1922. Ma D'Annunzio fu, prima di tutto e sopra tutto, un esteta, sensibile a tutte le corde di una cultura eclettica e raffinata. La nuova biografia di John Woodhouse è la prima a ricostruire la vicenda di quest'uomo straordinario senza indulgere nelle mitologie positive o negative che lo circondano, ma attenendosi ai documenti editi e inediti disponibili e mantenendo un grado di oggettività raro nella vasta bibliografia dannunziana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piacere di leggere Freud
Il piacere di leggere Freud

Juan D. Nasio, Marco Alessandrini
Come se
Come se

Morrison Blake
Restaurazione italiana. Fiat, autunno '80: alle origini della svolta liverista
Restaurazione italiana. Fiat, autunno '8...

Polo Gabriele, Sabattini Claudio
Città laboratorio dei giovani. Politiche giovanili come esperienza di pedagogia sociale
Città laboratorio dei giovani. Politich...

Tarchini Walter, Noris Maurizio, Lizzola Ivo
Le chiavi degli angeli
Le chiavi degli angeli

Di Benedetto Gilberto, Amerini Mario
Il nuotatore
Il nuotatore

Cheever John