Educare alla cittadinanza democratica. Etica civile e giovani nella scuola dell'autonomia

Educare alla cittadinanza democratica. Etica civile e giovani nella scuola dell'autonomia

La ricerca sociologica denuncia drasticamente "l'assenza di una formazione del cittadino da parte della scuola", intesa come "crescita della coscienza civica". Quale può essere allora il compito della nuova scuola pubblica, tutta da costruire, in merito al traguardo dell'educazione alla cittadinanza democratica posta dal cosiddetto "Documento dei saggi sui nuovi saperi"? A queste domande cerca di rispondere il libro, che nella prima parte individua i connotati di una "domanda sociale" di etica pubblica messa in relazione con i compiti della scuola, mentre nella seconda prospetta alcuni campi di sperimentazione didattica operativa come "risposta scolastica", secondo le possibilità curriculari e le potenzialità dei saperi codificati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere fortificate di epoca normanna, un problema di conservazione
Opere fortificate di epoca normanna, un ...

L. Germani, Leonardo Germani, Stefania Franceschi, S. Franceschi
Per un atlante dei paesaggi italiani
Per un atlante dei paesaggi italiani

Francesca Mazzino, Adriana Ghersi
Torri di Firenze e del suo territorio
Torri di Firenze e del suo territorio

Mercanti Lara, Straffi Giovanni
Teatro espanol en Italia
Teatro espanol en Italia

Coral Garcia Rodriguez, Maria Grazia Profeti