La condizione anziana. Attività, servizi, strutture

La condizione anziana. Attività, servizi, strutture

Il problema degli anziani, che tanta importanza è venuto assumendo in questi ultimi anni, non può essere risolto semplicemente a livello di assistenza sanitaria. Per essere realmente efficace e produttiva, l'azione in questo settore deve farsi una precisa valenza sociale, che miri al recupero dell'anziano in termini di partecipazione, di presenza nella società, di trasmissione del sapere. Accanto ad una puntuale analisi dei bisogni espressi della popolazione anziana, occorre perciò prevedere una pluralità di interventi, come quelli suggeriti in questo libro, che propone all'attività degli operatori socio-sanitari ipotesi differenziate di lavoro, tutte volte al recupero culturale, sociale e sanitario dell'anziano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come un sogno
Come un sogno

Barrili, Anton G.
Fabio Frassetto e l'enigma del volto di Dante. Un antropologo fra arte e scienza
Fabio Frassetto e l'enigma del volto di ...

Cottignoli Alfredo, Gruppioni Giorgio
Maturimat 2013
Maturimat 2013

Silvia Tagliaferri, Marco Pinaffo
Giardinaggio in 15 minuti. Piante sane e belle in tempi da record. Ediz. illustrata
Giardinaggio in 15 minuti. Piante sane e...

Lombroso Lorena, Pareschi Simona
Le mille e una notte. Libro pop-up
Le mille e una notte. Libro pop-up

Mercè Canals, Lluis Farré, I. Carmignani
Il veliero di Chiara
Il veliero di Chiara

Gianfrancesco Manuele
Principi di diritto pubblico
Principi di diritto pubblico

Cofrancesco Giovanni, Bobbio Giorgio