Il fulmine di Sethos

Il fulmine di Sethos

La stagione di scavi del dicembre 1914 è appena iniziata, eppure Amelia Peabody e la sua famiglia non possono concentrarsi sul lavoro e neppure trascorrere un Natale tranquillo. Con la guerra che ormai infuria in tutta Europa, e con le voci sempre più insistenti di un imminente attacco turco al Canale di Suez, l'intera comunità archeologica vive giorni d'ansia ed è immersa in un clima opprimente, gravido di sospetti reciproci e diffidenze. Inoltre, se Radcliffe è troppo anziano per arruolarsi nell'esercito, il fatto che Ramses non si sia ancora unito alle truppe britanniche è motivo di scandalo, e c'è chi non esita a parlare apertamente di vigliaccheria e tradimento. Lo stesso Ramses mostra segni di malessere e inquietudine, come se nascondesse un segreto inconfessabile. E nessuno sa perché i suoi viaggi fuori città siano così frequenti e avvolti nel più assoluto mistero... Nonostante ciò, gli scavi a Giza proseguono e hanno una svolta inaspettata quando Radcliffe riporta alla luce una splendida statua reale, in perfetto stato di conservazione. Fin troppo perfetto, secondo Amelia. Convinta che sia un falso, lei teme che quella scoperta, in realtà, sia la conferma della sua paura più grande: l'inafferrabile e geniale Sethos, conosciuto come la Mente Criminale, è tornato e sta manovrando nell'ombra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sull'essenza della verità
Sull'essenza della verità

Heidegger Martin
Atlante di ecologia
Atlante di ecologia

Heinrich Dieter, Hergt Manfred
Come cambia il lavoro degli insegnanti. Un bilancio della riforma scolastica in Gran Bretagna
Come cambia il lavoro degli insegnanti. ...

Gill Helsby, F. Bieninesi, L. Puttini, A. Wittle
Maria Chapdelaine
Maria Chapdelaine

A. Bisi, Louis Hémon
Protesi parziali mobili
Protesi parziali mobili

Davis Henderson, Victor Steffel
Antologia pedagogica
Antologia pedagogica

Johann F. Herbart
La rappresentazione estetica del mondo considerata come compito fondamentale dell'educazione
La rappresentazione estetica del mondo c...

I. Volpicelli, Johann F. Herbart