Economia Queer. Perché i diritti civili sono un vantaggio per tutti

Economia Queer. Perché i diritti civili sono un vantaggio per tutti

Combattere le discriminazioni nei confronti delle persone Lgbt non è solo un fatto morale. È anche un fatto economico: ogni anno, infatti, l’omobitransfobia costa agli stati più di un punto percentuale del Pil. Miliardi, decine di miliardi di euro. Economia Queer ci invita a guardare alle lotte per i diritti civili e l’uguaglianza da una prospettiva inedita: quella del denaro. M.V. Lee Badgett ha passato anni a esaminare i modi con cui leggi persecutorie, atti di violenza diretta o indiretta, pratiche di emarginazione e di isolamento delle persone queer impattano sulla salute e sulle casse delle società, oltre che sulla vita dei singoli. Il risultato è un’analisi articolata e stratificata degli effetti negativi concreti di queste azioni sul mondo del lavoro e della sanità, sui consumi e sulla produzione, sul pubblico e sul privato. Intrecciando studi di settore, dati provenienti da tutto il mondo, ricerche pionieristiche e testimonianze delle persone coinvolte, in quest’opera Badgett dimostra come diritti civili e prosperità siano legati gli uni agli altri e come impedendo a una fetta della popolazione di lavorare al meglio, di esprimere le proprie potenzialità creative e professionali, di vivere una vita sana e di fornire il proprio pieno apporto alla società, l’intera impalcatura economica ne risente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia Queer. Perché i diritti civili sono un vantaggio per tutti
  • Autore: M. V. Lee Badgett
  • Curatore:
  • Traduttore: Stefano Valenti
  • Illustratore:
  • Editore: Il Saggiatore
  • Collana: La cultura
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 336
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788842832874
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Corruzione
Corruzione

Boffi Erica
Godeva di ottima salute
Godeva di ottima salute

Chimenti Tommaso
L'arte come amante. Da una collezione privata d'arte contemporanea
L'arte come amante. Da una collezione pr...

Concetto Pozzati, Maura Pozzati
Confusione e comprensione
Confusione e comprensione

Tarantino Raimondo
Viola&Blu
Viola&Blu

Patrizia Moretti, A. Meglio
Anima e dintorni
Anima e dintorni

Antonio Bruno
Il tempo migliore
Il tempo migliore

Lorella Foschi
La bambina dei sogni
La bambina dei sogni

Bettarini Sabrina
Specchio d'Oriente
Specchio d'Oriente

Guido Tanca, Daniela Bertelloni, Roberta Bertelloni