Teoria del vedere. Sulla creazione dell’immagine

Teoria del vedere. Sulla creazione dell’immagine

Quando muore a quasi sessant’anni, nel 1952, Władysław Strzemiński è un reietto della società, un uomo in miseria che si trascina solitario per le strade di Łódź in cerca di qualunque lavoro gli permetta di mettere qualcosa sotto i denti. Eppure solo trent’anni prima era un geniale artista, amico e collaboratore di poeti e drammaturghi, conosciuto e apprezzato anche fuori dai confini nazionali: l’esponente principale dell’«unismo», un’avanguardia che inseguiva una unità organica di trama, colore e composizione. In mezzo però c’era stata la Seconda guerra mondiale e soprattutto la presa del potere della dittatura sovietica, che aveva imposto nelle arti il realismo socialista, relegando Strzemiński e i suoi quadri nell’isolamento e nell’oblio. Questo libro, composto negli anni della guerra ma pubblicato solo postumo, raccoglie le riflessioni di Strzemiński nel periodo in cui insegnava pittura negli istituti russi e polacchi, prima di essere licenziato per le sue idee nel 1950. In queste pagine l’autore si interroga su cosa significhi «vedere » e sul perché le rappresentazioni cambino così tanto da un’epoca all’altra: dal Paleolitico a Rembrandt e Van Gogh, Strzemiński analizza – come spiega nella sua prefazione Francesco Cataluccio – «la storia della produzione di immagini dal punto di vista dell’occhio che guarda il mondo, lo ricorda a modo suo e, nel caso dell’artista, lo riproduce». Un’opera entusiasmante che, svelando la reciprocità dei fenomeni biologici, storici e sociali con quelli artistici, ci invita a osservare con sguardo più consapevole la bellezza e l’orrore che ci circondano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signor B. Nel dolce paese
Signor B. Nel dolce paese

Donatella Ziliotto
Sole, dove vai?
Sole, dove vai?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Fiore, perché profumi?
Fiore, perché profumi?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Pioggia, da dove nasci?
Pioggia, da dove nasci?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Vento, da dove vieni?
Vento, da dove vieni?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Uccellino, come fai a volare?
Uccellino, come fai a volare?

C. Carrer, Francesca Grazzini