Tempo di neve

Tempo di neve

Una figlia e sua madre, che vivono da tempo lontane, si danno appuntamento nella capitale giapponese. Non è un viaggio come gli altri: questo ha l'aspetto di un addio. Così come la giovane regola il diaframma della sua Nikon per fissare l'immagine dell'anziana donna per sempre, allo stesso modo è costretta a scegliere quali dettagli del loro rapporto mettere a fuoco e quali invece lasciar galleggiare in superficie e poi disperdere, come sull'acqua increspata dei canali della città. Le due condividono ciotole di noodle fumanti in minuscoli ristoranti, visitano mostre e fanno del loro meglio per evitare che la pioggia di ottobre rovini i loro programmi. Ma rifugiarsi nei ricordi non è sufficiente quando ci si trova in un corpo a corpo privato di ogni traccia di intimità e possibilità di avvicinamento. Qual è allora il significato di questo errare fianco a fianco, se non la ricerca di una serena solitudine nel mondo? Nel confronto in punta di piedi che avviene pagina dopo pagina, la tanto agognata familiarità sembra sfuggire ogni volta e la vicinanza si trasforma lentamente in un'inadeguatezza: l'angoscia di essere ormai fuori tempo massimo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La responsabilità civile nello sport
La responsabilità civile nello sport

Castelnuovo Andrea, Monateri P. Luigi, Bona Marco
Infanzia e filosofia
Infanzia e filosofia

Walter O., Kohan
Cento «maestre di filosofia» in Umbria
Cento «maestre di filosofia» in Umbria

A. Presentini, A. R. Nutarelli
Entità fatate della Padania. Ovvero trattato dei draghi, fate, folletti e di altre strane creature che possono apparire in questa terra, dei loro usi e costumi...
Entità fatate della Padania. Ovvero tra...

Alberta Dalbosco, Carla Brughi