Allo specchio. Conversazioni con Enzo Restagno
Due linee melodiche, quasi due colori. L'una si muove incerta, si effonde, trascolora; a un tratto sembra ricoprire l'intera gamma dell'iride, salvo poi stemperarsi adombrandone nuovamente lo spettro, vivificato ormai nella speranza o forse nel ricordo. Rappresenta la volontà umana all'ondivaga e incessante ricerca di se stessa nell'altro. La seconda procede invece su tre sole note, sicura: è l'ignoto, compagno fedele e discreto, l'assolutamente presente, l'inguaribilmente ineffabile. Nient'altro chiede la musica di Arvo Part per porsi un compito smisurato. Tra grido e preghiera, esercizio e intuizione, profondità e rigore compositivo, inquietudine e desiderio di redenzione - da ultimo, tra sussulti della carne e pulsioni dello spirito -, la musica di Arvo Part mira all'obiettivo metafisico primo: svelare l'impronta indelebile dell'Uno nel cuore stesso della molteplicità; suonare la danza dell'universo, che è lì, celata tra i suoi scampoli, e chiede solo di essere ricomposta, quantomeno ascoltata. Nella conversazione con Enzo Restagno, Arvo Part rievoca le tappe di un cammino tortuoso e affascinante, dedito alla più rabdomantica delle arti, quella di estrarre note dal silenzio; gli incontri decisivi, i motivi celati dietro Tabula rasa, Fratres, Magnificat, il rapporto difficile con l'establishment sovietico, e quello non meno problematico con una critica colta alla sprovvista da uno stile tanto lontano dal paesaggio musicale coevo. Part vi approda dopo aver attraversato le esperienze musicali del Novecento, alla fine di un lungo silenzio suscitato dalla sconvolgente scoperta - artistica ed esistenziale - del repertorio gregoriano, in cui avverte un mistero dimenticato e, insieme, una nuova via che deve essere solcata perché esso torni alla luce. Nasce così lo stile "tintinnabuli", di cui "Allo specchio" - completato da testimonianze, brevi interviste e saggi di più ampio respiro - ripercorre la genesi, indagandone le peculiarità espressive, tra aneddoti personali ed esplorazioni armoniche. Una musica incantatoria, lontana da sterili virtuosismi, che alla proliferazione abnorme di stimoli propria del contemporaneo risponde porgendo il dono essenziale dell'«attesa», dimensione tradita e offesa nei nostri commerci quotidiani; la sola in grado di riaprire il tempo a nuovi orizzonti di senso.