Piume. L'evoluzione di un miracolo della natura

Piume. L'evoluzione di un miracolo della natura

Dorate con striature vermiglie, gialle come il sole d'estate, verdi come gli smeraldi sul turbante di un sultano: infinitamente colorate, perfette nella loro straordinaria complessità, le piume hanno conosciuto nel tempo, a partire da una base comune, un'evoluzione che non smette di suscitare meraviglia in chi ne osservi il miracolo ingegneristico. Il loro interesse, però, non si esaurisce nelle sorprese dell'evoluzione: di piume e penne abbiamo ornato i nostri vestiti fin dall'alba della storia, e piume e penne riaffiorano di continuo nei miti e nelle cosmogonie, nei simboli, nelle leggende di ogni popolo. Se c'è, infatti, nell'equilibrio aerodinamico delle piume un mistero "tecnologico" che continua a interrogare gli scienziati, è la loro leggerezza, la loro aerea inafferrabilità ad averle impresse così saldamente nell'immaginario collettivo, che ne ha fatto emblemi persistenti di libertà. Mosso da una passione che ricorda i grandi naturalisti dell'Ottocento, Thor Hanson intreccia paleontologia, ornitologia, storia e ingegneria per raccontare le piume, la loro evoluzione naturale e il loro utilizzo da parte degli uomini: dalle feste danzanti degli uccelli del paradiso all'eleganza degli svassi, dalle colonie di aironi bianchi ai maestosi, misteriosi gufi, ogni specie raccontata da Hanson, ogni imprevedibile ramo dell'evoluzione, ogni volo o decollo o picchiata ci ricordano una lezione fondamentale, nella natura e nella vita di ogni giorno: l'importanza della levità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modigliani
Modigliani

Stefano, De Rosa
Giotto
Giotto

Cavazzini Laura
Sinéad O'Connor
Sinéad O'Connor

Vivaldi Antonio
Il ragazzo di Tirana
Il ragazzo di Tirana

Saponaro Giorgio
La regina delle nevi
La regina delle nevi

Martín Gaite, Carmen
Partita rimandata
Partita rimandata

Savinio Alberto
Satyricon
Satyricon

Petronio Arbitro