Una lunga complicità. Scritti su Andrea Zanzotto

Una lunga complicità. Scritti su Andrea Zanzotto

Ci sono occasioni nelle quali l'incontro intellettuale fra un artista e un critico - per separare artificialmente due ruoli spesso inscindibili - si realizza nel segno di una concordanza che è vera corrispondenza di intenti e sensi, capace di generare un circolo virtuoso creativo destinato a lasciare duratura impronta di sé. Il Novecento ci ha consegnato luminosi esempi di legami simili, da quello che unì Gianfranco Contini a Eugenio Montale allo stretto sodalizio fra Maurice Blanchot e Georges Bataille, passando per la familiarità talora turbinosa di Emilio Cecchi e Mario Praz e l'affinità davvero elettiva fra Jean-Paul Manganaro e Carmelo Bene. La "complicità" fra Stefano Agosti e Andrea Zanzotto è, fra queste intese, una delle più feconde e durature, se è vero che il primo saggio dedicato da Agosti al poeta suo conterraneo - Zanzotto nasce a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso; Stefano Agosti a Caprino Veronese, accanto al lago di Garda - risale al 1969, solo un anno dopo la pubblicazione di quella "Beltà" che della poesia italiana contemporanea rappresenta un autentico spartiacque: al suo apparire la raccolta di Zanzotto sovvertì l'ordine tradizionale della letteratura facendo propria non solo la nozione di arbitrarietà del segno linguistico - introdotta da Ferdinand de Saussure nel "Corso di linguistica generale", che proprio in quegli anni sconvolgeva le nozioni acquisite del linguaggio -, ma anche quella proposta da Lacan, genuinamente rivoluzionaria...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e prose scelte
Poesie e prose scelte

Fernando Bandini, Andrea Zanzotto, Stefano Agosti
La Certosa di Parma
La Certosa di Parma

Stefano Agosti, Paul Valéry, F. Zanelli Quarantini, Stendhal
Il Fauno di Mallarmé
Il Fauno di Mallarmé

Stefano Agosti
L'educazione sentimentale
L'educazione sentimentale

M. Balatti, Gustave Flaubert, Stefano Agosti, Marina Balatti
L'educazione sentimentale
L'educazione sentimentale

M. Balatti, Stefano Agosti, Gustave Flaubert
La crisi del pensiero e altri «Saggi quasi politici»
La crisi del pensiero e altri «Saggi qu...

Nicole Agosti, Paul Valéry, Stefano Agosti
Del senso
Del senso

Julien Greimas Algirdas, Stefano Agosti