Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società

Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società

Anche la più ineffabile delle arti si vena di risonanze politiche quando a parlarne sono un intellettuale di origine palestinese e un figlio della diaspora ebraica. In questo libro, Edward Said e Daniel Barenboim usano la metafora della musica per confrontarsi sul significato civile dell'arte, sul valore formativo dell'ascolto dei grandi compositori, sulle difficoltà dell'interpretazione, sui parallelismi tra arte del suono e arte della parola. Dall'intreccio delle riflessioni prende forma una visione complessa dell'universo sonoro. Luogo irreale ed effimero che si anima per la breve durata delle note, la musica vive sospesa tra due dimensioni: soggetta alle regole della fisica, costruita su precisi rapporti matematici, è al tempo stesso capace di esprimere sentimenti e ideali con un'intensità che l'immagine e la parola raramente raggiungono. Il tentativo di venire a capo di questo paradosso è l'occasione per riflettere sul significato politico dell'opera di Beethoven, sulla lezione di Furtwangler, sul magistero professionale e umano di Toscanini, sulle difficoltà morali di un direttore d'orchestra ebreo innamorato di Wagner. E proprio la scelta di Barenboim di dirigere le opere wagneriane a Bayreuth, che fu tempio della musica ariana, diventa l'esempio concreto di come l'arte ha il potere di superare odi e divisioni, indicando ai popoli un futuro di convivenza possibile. Con uno scritto di Claudio Abbado.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo della luna
L'uomo della luna

Nicoletta Ceccoli, Beatrice Masini
Aiuto! Un dinosauro!
Aiuto! Un dinosauro!

Rita Van Bilsen, Sally Cedar, N. Gherardi
I guanti bianchi
I guanti bianchi

Sylvaine Nahas, Silvia Ghioni
Il gufo comune
Il gufo comune

Gaia Volpicelli, Alessandra D'Este
Il cigno
Il cigno

Andreina Parpaiola, Gaia Volpicelli
Il piccolo, il grande e il gigante
Il piccolo, il grande e il gigante

Klaus Kordon, Marie-José Sacré, N. Gherardi