Il cinema secondo Hitchcock

Il cinema secondo Hitchcock

L'autore dei "Quattrocento colpi" interroga provocatoriamente quello di "Psycho". Il lungo, appassionante dialogo svela al lettore la vita e le opere di un uomo incredibile e di un regista straordinario. Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo. Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un grande libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due artisti consapevoli degli strumenti della propria arte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mangianomi
Il mangianomi

Giovanni De Feo
Incoronata pazza
Incoronata pazza

Gaia Servadio
Kafka e la bambola viaggiatrice
Kafka e la bambola viaggiatrice

Jordi Sierra i Fabra, E. Rolla
L'anima è un lenzuolo bianco
L'anima è un lenzuolo bianco

Aurora Venturini, E. Rolla
Un bel giorno per rimanere da sola
Un bel giorno per rimanere da sola

M. Mariotti, Nanae Aoyama
La porta oscura. Il viaggiatore
La porta oscura. Il viaggiatore

M. Sottini, M. Scotti, David Lozano
Cos'è la bellezza dell'asino? Breve storia di molte parole
Cos'è la bellezza dell'asino? Breve sto...

T. Sdralevich, Piero Zannini
Fuga da Magopoli
Fuga da Magopoli

Enzo Fileno Carabba, L. Schiavi
Il ritorno di Pinocchio
Il ritorno di Pinocchio

Silvano Agosti, F. Faorzi