Perché avere figli

Perché avere figli

Chi sceglie di non avere figli deve motivare la sua decisione. E una regola paradossale e non scritta, eppure ampiamente condivisa. Perché avere figli prende avvio da questa considerazione rovesciandone la prospettiva: è a chi sceglie di fare dei bambini che spetta l'onere della giustificazione, perché mettere al mondo un nuovo essere umano equivale alla massima responsabilità e al massimo rischio che ci si possa assumere nel corso della vita. Per esplorare questo universo etico, Christine Overall analizza con limpidezza e rigore le insospettate sfaccettature della procreazione, ne esamina le ricadute su welfare, diritti delle coppie omosessuali, ambiente e sovrappopolamento, e si addentra nelle questioni bioetiche relative all'aborto e alla disabilità. Ma le protagoniste assolute di questo dibattito sono le donne: è il loro corpo a generare nuove vite e dal loro corpo bisogna partire perché un atto semplice ma potente come mettere al mondo un bambino sia frutto di una scelta e non di un'imposizione. Perché avere figli aiuta a porsi domande indispensabili evitando ogni facile risposta, e offre un orientamento fondato sulla consapevolezza che la procreazione è una questione di genere, e che la migliore motivazione per avere bambini è il rapporto fisico, morale e soprattutto umano che un genitore vivrà con loro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il destino del cavaliere
Il destino del cavaliere

Annarita Fatone
Chi siamo
Chi siamo

Federici Silvano
Vento di mare
Vento di mare

Fedriani Arata, M. Teresa
Senza un perché
Senza un perché

Fegiz Nicoletta
Giuochi d'ombre
Giuochi d'ombre

Ferranti Lea