L'inizio e la fine del mondo. Nuova guida al «Ring» di Richard Wagner

L'inizio e la fine del mondo. Nuova guida al «Ring» di Richard Wagner

Una nuova concezione di orchestra. Poche arie. Molti monologhi. Sedici ore di musica. Quattro opere. Ventisei anni per completarle. E "L'anello del Nibelungo", la più monumentale impresa che un compositore abbia mai osato concepire. Eppure è possibile affrontarla, goderne. Questo libro è una nuova guida all'ascolto, una grande opera sull'Opera: Fournier-Facio e Gamba esplorano gli universi wagneriani, tessendo un'opera-mondo dove la musica esonda dalla pagina, intrecciata al poema e al racconto degli autori, che qui squarciano la bidimensionalità del testo, svelando i rimandi filosofici che rappresentarono il substrato fondamentale per Wagner. Così, testo, citazioni filosofiche, musica e libretti s'innalzano insieme, ricreando l'atmosfera onnicomprensiva dell'ascolto dal vivo. Libretti delle opere nella nuova traduzione di Franco Serpa, con testo tedesco a fronte. Più di tre ore di musica, accessibili tramite QRcode, tratte dall'edizione diretta da Marek Janowski del 1980-1983.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita eterna. Corso di escatologia
Vita eterna. Corso di escatologia

G. L. Zaggia, G. Francesconi, W. Trutwin
Amare il prossimo. Corso di etica
Amare il prossimo. Corso di etica

G. Francesconi, W. Trutwin, K. Breuning, B. Zappieri
Conoscere Cristo. Corso di cristologia
Conoscere Cristo. Corso di cristologia

G. Francesconi, W. Trutwin, R. Laufen
Segno di Dio. Corso di ecclesiologia
Segno di Dio. Corso di ecclesiologia

W. Trutwin, G. Francesconi, M. Limiroli, R. Mensing