Debito. I primi 5000 anni

Debito. I primi 5000 anni

In uno stile colloquiale e diretto, attraverso l'indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, Graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. Mostra come l'istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in Mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitù per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la società. Da allora, la nozione di debito si è estesa alla religione come cifra delle relazioni morali ("rimetti a noi i nostri debiti") e domina i rapporti umani, definendo libertà e asservimento. Mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di Adam Smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. Gli ultimi 5000 anni di storia hanno visto l'alternarsi di fasi di moneta aurea e moneta creditizia, fino al definitivo abbandono dell'oro come base del sistema monetario internazionale nel 1971. Graeber esplora infine la crisi attuale, nata dall'abuso di creazione di strumenti finanziari da parte delle grandi banche deregolamentate, e sostiene la superiorità morale di cittadini e stati indebitati rispetto a creditori corrotti e senza scrupoli che vogliono ridurre libertà e democrazia alla misura dello spread sui titoli pubblici.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'altra Napoli
Un'altra Napoli

Antonio Ghirelli
I demoni guerrieri
I demoni guerrieri

Ishikawa Jun
Nella colonia penale
Nella colonia penale

Lucia Borghese, Franz Kafka, L. Borghese
La donna di picche
La donna di picche

C. Strada Janovic, Aleksandr Sergeevic Puskin
Analizzare i film
Analizzare i film

Massimiliano Gaudiosi, Augusto Sainati
La scoperta dell'infanzia in una collezione di antichi libri di medicina
La scoperta dell'infanzia in una collezi...

Lucia Piceni Sereni, Fabio Sereni
Fondamenti di grafica
Fondamenti di grafica

Paul Harris, Gavin Ambrose
Leggere i ponti
Leggere i ponti

Edward Denison, Ian Stewart