L'ultimo narco

L'ultimo narco

Joaquin Guzman, meglio noto come El Chapo, è il narcotrafficante più potente al mondo: la sua organizzazione trasporta ogni anno dal Messico agli Stati Uniti migliaia di tonnellate di stupefacenti, utilizzando tunnel, aeroplani e persino sottomarini. Dopo la sua fuga nel 2001 da un carcere di massima sicurezza, El Chapo è diventato uno dei criminali più ricercati al mondo, secondo solo a Bin Laden. Attualmente in clandestinità, è ancora molto attivo: controlla il cartello della droga attraverso i suoi fedelissimi e c'è la sua mano dietro la spaventosa guerra tra narcotrafficanti che insanguina il Messico. Un conflitto con più vittime che in Iraq. Con una scrittura che ricorda "II potere del cane" di Don Winslow, il giornalista Malcolm Beith racconta i mesi passati tra le montagne i e villaggi messicani in cerca di questo fantasma inafferrabile, e ripercorre il percorso violento e crudele che ha portato il figlio di un contadino analfabeta a capo di un impero del crimine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo neuronale
L'uomo neuronale

Jean-Pierre Changeux, C. Sughi, M. Malcovati, Cesare Sughi
Dissonanze
Dissonanze

G. Manzoni, Theodor W. Adorno
Saggi su Gramsci
Saggi su Gramsci

Bobbio Norberto
Diario sentimentale
Diario sentimentale

Vasco Pratolini
Libri liberi (3 voll.)
Libri liberi (3 voll.)

P. Bandini, A. Franchini, M. Sboarina
Planeta libro alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Planeta libro alumno. Per le Scuole supe...

Matilde Cerrolaza, Begona Llovet
Le parole, la notte
Le parole, la notte

Biamonti Francesco