Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile

Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile

La mattina delle primarie dello Iowa, Barack Obama gioca una partita di basket. Vince. Da allora scarpe da tennis e pallone rosso, ogni giorno d'elezione. David Beckham appena entra in una camera d'albergo, prima di fare qualsiasi altra cosa, chiude i depliant e i libri nel cassetto. E tu, proprio tu. incroci le dita, tocchi ferro, eviti i gatti neri. E magari se ti trovassi tra le mani il cardigan di un assassino non lo indosseresti. Perché? Eppure dici "Credo solo a quello che vedo" e "Alla sfiga non ci credo". Bruce M. Hood, neuroscienziato di fama internazionale, ha sviluppato una nuova teoria rivoluzionaria che spiega perché gli umani, anche quando sono confrontati con prove dubbiose, siano così pronti a riporre la loro fede in forze sovrannaturali. E il Supersenso. E qualcosa di innato che poi si sviluppa in età adulta ed è essenziale per il nostro modo di imparare a comprendere il mondo. Non potremmo vivere senza! Annusi, vedi, ascolti, tocchi, assaggi. Poi hai un sesto senso. Il Supersenso. Non puoi provarlo eppure non puoi farne a meno, Perché anche tu credi nell'incredibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontri di parole e terra
Incontri di parole e terra

Federica Pegorin
La mattina di San Giovanni
La mattina di San Giovanni

Sagripanti Ubaldo
La bellissima vecchia
La bellissima vecchia

Bastreghi Franco
Ballate con noi
Ballate con noi

Palladini Stefano
Deviazione
Deviazione

Viti Andrea
Spigoli in testa
Spigoli in testa

Bassi Claudio
I soliloqui del passista
I soliloqui del passista

Cangemi Antonino
Le tribù
Le tribù

Pescetelli Claudio
Non è tempo di eroi
Non è tempo di eroi

Cerrai Daniele
Non andare via mai
Non andare via mai

Bartesaghi Paolo
Primo nome Manuel
Primo nome Manuel

David El Marte
Relazione di sangue
Relazione di sangue

SCALISI SALVATORE