Teatro alla Scala. Atelier. Catalogo della mostra (Milano, 3 dicembre 2009-24 gennaio 2010)

Teatro alla Scala. Atelier. Catalogo della mostra (Milano, 3 dicembre 2009-24 gennaio 2010)

L'ex-stabilimento delle, acciaierie Ansaldo, simbolo della Milano industriale e industriosa, della produzione pesante, delle battaglie sindacali e delle trasformazioni che hanno investito la città dal secondo dopoguerra. Quei 20.000 metri quadri, a lungo abbandonati o utilizzati per eventi occasionali, ospitano oggi i laboratori dello principale icona milanese: il Teatro alla Scala. Qui costumisti, scenografi, scultori, sarte, carpentieri e fabbri danno forma alle nuove produzioni scaligere e restaurano gli allestimenti storici. Così la monumentalità degli spazi si contrappone ai dettagli degli strumenti di lavoro, alla minuzia richiesta agli artisti nella confezione di spettacoli destinati a fare il giro del mondo, e alla quotidianità di un progettare dietro le quinte. Trasmissione del patrimonio culturale e innovazione in un contenitore che assume le sembianze grandiose di "tempio" della memoria. Questo libro con 80 fotografie di Alessandro Scotti celebra la "cultura del fare" anonimo, della manualità e dell'interazione fisica coi materiali: rappresentazione concreta della particolare relazione stabilitasi fra tradizione artistica, lavorazione artigianale e cultura industriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo
Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo

F. Caremani, Massimiliano Morelli
Kim Ki Duk
Kim Ki Duk

Davide Morello
Gnosis, i signori del mondo
Gnosis, i signori del mondo

Leardini Giuseppe, Mulazzani Luca, Gamberini Andrea
Saimir. Con DVD
Saimir. Con DVD

Dentico Nicoletta, Munzi Francesco