Politiche del quotidiano. Culture, identità e senso comune

Politiche del quotidiano. Culture, identità e senso comune

Questa antologia di testi di Hall permette di riflettere sul cammino dei "Cultural Studies" inglesi a partire dall'opera di colui che se ne è fatto fra i maggiori interpreti. Nell'età globale è sul terreno dell'appartenenza culturale che si gioca la partita tra integrazione e marginalità, inclusione ed esclusione. Grazie ad un utilizzo sapiente e creativo delle principali categorie gramsciane, Hall ha elaborato una nozione di cultura priva di ogni essenzialismo, che permette di cogliere tutte le complesse ramificazioni di quell'intreccio tra appartenenza culturale e appartenenza di classe a partire dal quale si costituisce l'identità di individui e gruppi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Longoni, Nomellini, Pellizza, Previati. Opere rivisitate alla luce di nuovi approfondimenti sulla tecnica pittorica
Longoni, Nomellini, Pellizza, Previati. ...

Mastroianni Marta M., Laquale Giuseppe, Radelet Thierry
Paradigmi dell'ordine
Paradigmi dell'ordine

Dellavalle Sergio, Bogdandy Armin von