Il cinema secondo Hitchcock

Il cinema secondo Hitchcock

Definito dalla critica "il più divertente libro di cinema che sia mai stato scritto", questo lunghissimo dialogo tra i due grandi registi si svolge in un'appassionante interrogazione sull'arte cinematografica, sul suo linguaggio, la sua strategia, le leggi che presiedono al montaggio, al taglio delle inquadrature, al succedersi delle sequenze, alla tecnica narrativa. Un discorso in apparenza semplice, interamente affidato alla consapevolezza artigianale del "fare", tra le cui righe si staglia la precisa coscienza, in entrambi, di possedere strumenti speciali, di potere collocare il proprio lavoro al di fuori dell'"impero del verosimile", in territori governati da altre leggi, dove intere generazioni di spettatori e cineasti li hanno seguiti imparando ad amare il cinema.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con/fusioni
Con/fusioni

Danilo Reschigna
Tutte le novelle
Tutte le novelle

C. Moreni, Contessa Lara
Buongiorno, notte. Le ragioni e le immagini
Buongiorno, notte. Le ragioni e le immag...

Bandirali Luca, D'Amadio Stefano
Cellule e genomi. 2º corso
Cellule e genomi. 2º corso

Carlo Alberto Redi, Carlo Bernasconi, S. Garagna, Gianna Milano, M. Zuccotti
The Florentines-I Fiorentini
The Florentines-I Fiorentini

Brendan Kennelly, Giuliana Bendelli
Cabbalà. Nuove prospettive
Cabbalà. Nuove prospettive

F. Lelli, Moshe Idel
Thule. Rivista italiana di studi americanistici vol. 14-15
Thule. Rivista italiana di studi america...

Maurizio Gnerre, Marina Magnanini, William Bright
Tito Schipa
Tito Schipa

Tito jr. Schipa