Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen

Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen

In tutte le culture del mondo la musica ha svolto un ruolo primario nei riti religiosi e nelle preghiere. La risonanza tra ritmo, melodia, cosmologia e spiritualità si è affermata spontaneamente sin dagli albori della civiltà. Don Luigi Garbini analizza la musica sacra in Occidente, studia il rapporto con il potere e le istituzioni, dall'avvento del cristianesimo in ambiente giudaico alla nascita del canto gregoriano, della polifonia liturgica e della monodia in volgare, chiarisce gli aspetti rivoluzionari della Riforma luterana in campo musicale, ricorda le innovazioni dei grandi compositori, documenta gospel e spiritual d'oltreoceano.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
28484E Buone 15,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen
  • Autore: Luigi Garbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Saggiatore
  • Collana: BIBLIOTECA
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 511
  • Formato:
  • ISBN: 9788842812487
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Cielo stellato
Cielo stellato

Beccacece Stefano
Il mio chicco di tempo
Il mio chicco di tempo

Vassarotto, G. Claudio
Un po' di me
Un po' di me

Valentina Cappelli
L'angelo
L'angelo

Confalonieri Luigi
Il mostro nella tazzina
Il mostro nella tazzina

Corradi Alberto
Essere d'erbe
Essere d'erbe

Luciana Moretto
La quotidiana dose
La quotidiana dose

Fiori Antonio
Voce alla notte
Voce alla notte

Ricci Laura