Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen

Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen

In tutte le culture del mondo la musica ha svolto un ruolo primario nei riti religiosi e nelle preghiere. La risonanza tra ritmo, melodia, cosmologia e spiritualità si è affermata spontaneamente sin dagli albori della civiltà. Don Luigi Garbini analizza la musica sacra in Occidente, studia il rapporto con il potere e le istituzioni, dall'avvento del cristianesimo in ambiente giudaico alla nascita del canto gregoriano, della polifonia liturgica e della monodia in volgare, chiarisce gli aspetti rivoluzionari della Riforma luterana in campo musicale, ricorda le innovazioni dei grandi compositori, documenta gospel e spiritual d'oltreoceano.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
28484E Buone 15,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Breve storia della musica sacra. Dal canto sinagogale a Stockhausen
  • Autore: Luigi Garbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Saggiatore
  • Collana: BIBLIOTECA
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 511
  • Formato:
  • ISBN: 9788842812487
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

I compleanni
I compleanni

Pitlor, Heidi
Love-lies-bleeding
Love-lies-bleeding

Don Delillo, Alessandra Serra
Zona disagio
Zona disagio

Silvia Pareschi, Jonathan Franzen
La sposa cadavere di Tim Burton
La sposa cadavere di Tim Burton

N. Orengo, Mark Salisbury, T. Shaner, Tim Burton
La democrazia in America
La democrazia in America

Corrado Vivanti, Alexis De Tocqueville, Anna Vivanti Salmon, Irène Imbert Molina
I quattro libri delle piccole donne: Piccole donne-Piccole donne crescono-Piccoli uomini-I ragazzi di Jo
I quattro libri delle piccole donne: Pic...

L. Lamberti, Louisa May Alcott
Nelle mani giuste
Nelle mani giuste

Giancarlo, De Cataldo
N.
N.

Ernesto Ferrero, Domenico Scarpa