Il tipografo. Mestiere d'arte

Il tipografo. Mestiere d'arte

Cos'è la tipografia oggi? È un po' mestiere d'arte, un po' analisi filosofica, un po' ricerca estetica e in buona parte ingegneria elettronica. Il tipografo di una volta, tutto piombo e inchiostro, non esiste più, spazzato via dall'arrivo di tecnologie che permettono a chiunque di improvvisarsi disegnatore di caratteri, stampatore di libri, gestore di siti internet. Una rivoluzione neo-gutenberghiana improvvisa e spiazzante, nata e sviluppatasi in California, che ha finito col trasformare il mondo in una enorme tipografia interconnessa, dove si alternano apprendistato e sperimentazioni, ovvietà e genialità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

For love of chocolate
For love of chocolate

Barbara Golini
Sperimentare l'accoglienza. Percorsi dei richiedenti asilo in Italia
Sperimentare l'accoglienza. Percorsi dei...

Cinzia Gubbini, L. Iuzzulini, Giuliana Candia, Luca Bicocchi
La mezzaluna e la svastica. I segreti dell'alleanza fra il nazismo e l'Islam radicale
La mezzaluna e la svastica. I segreti de...

Dalin David G., Rothmann John F.
Come un'eclissi
Come un'eclissi

Marzia Estini
Dans les coulisses
Dans les coulisses

Maryline JM-W
Women and children. The royal art lodge
Women and children. The royal art lodge

Dzama Marcel, Farber Neil, Dumontier Michael
Storia e pratiche del documentario
Storia e pratiche del documentario

Guy Gauthier, V. Pasquali
L' ospazio profondo
L' ospazio profondo

Carlo U. Grazia