Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto

Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto

Aby Warburg, indagando l'arte dalla prospettiva delle "sopravvivenze dell'antichità", riservò particolare attenzione a un'immagine conturbante, una figura femminile ornata di panneggi alla quale diede il nome di Ninfa. Questo studio prolunga la ricerca warburgiana di Ninfa e interroga il motivo del corpo femminile e del panneggio attraverso le sue metamorfosi contemporanee. A partire dalle figure languide delle Veneri rinascimentali e dalle sante martiri barocche, si delinea un movimento che culminerà in artisti quali Brassai, Moholy-Nagy, Alain Fleischer, Atget e Picasso. Gli artisti moderni, volgendo lo sguardo agli scarti e alle figure miserevoli che giacciono sui marciapiedi delle grandi città, riveleranno le ultime incarnazioni di Ninfa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hotel Esistenza
Hotel Esistenza

Giuseppe Rizzo Schettino
Risveglio
Risveglio

M. Santa De Alexandris
Campi sterminati di papaveri
Campi sterminati di papaveri

Vallarelli Eleonora
Il colore delle storie
Il colore delle storie

Vargiù Annamaria
Perché siamo così
Perché siamo così

Araldi Michele
Le donne che corrono
Le donne che corrono

Pedrinazzi Antonella
E la ruota girava
E la ruota girava

Paolini Giacomo
La vita senza te
La vita senza te

Cossu Sonia
Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche
Il gioco in Occidente. Storia, teorie, p...

Cambi Franco, Staccioli Gianfranco