Passaggio a Teheran

Passaggio a Teheran

"Viaggiare è il più personale dei piaceri": con questa frase Vita Sackville-West introduce i sui ricordi di viaggio in Persia. Si tratta infatti di un piacere privato difficile da comunicare attraverso la scrittura o la parola, che rischiano piuttosto di sortire l'effetto contrario, poiché "non c'è niente di più noioso del viaggiatore che ti assilla con i suoi racconti". Ma la scrittirce inglese conosce il segreto per trasformare le sue esperienze in una lettura godibile e cercare di trasmettere la curiosità, il costante senso di sorpresa e la capacità di osservazione che accompagnano i veri viaggiatori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formazione e curricolo
Formazione e curricolo

Benedetto Vertecchi
Il linguaggio del bambino
Il linguaggio del bambino

Marcel Cohen, G. Francescato
Scritti filosofici
Scritti filosofici

G. Lanaro, Giovanni Vailati
Piccolo memoriale antifascista
Piccolo memoriale antifascista

Alberto Cavaglion, Giuliana Segre Giorgi
Canzoncine a spasso con...
Canzoncine a spasso con...

Maurizio Carandini, Jim Durk
Canzoncine a 4 zampe
Canzoncine a 4 zampe

Maurizio Carandini, Jim Durk
I generi del discorso
I generi del discorso

Tzvetan Todorov
I fini dell'educazione e altri saggi
I fini dell'educazione e altri saggi

A. Granese, Francesco Cafaro, Alfred Whitehead
La ricerca come antipedagogia
La ricerca come antipedagogia

Francesco De Bartolomeis