Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura

Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura

L'approccio di Iris Murdoch alla filosofia e alla letteratura è un cammino parallelo tra arte e morale, considerate inscindibili. I saggi e i contributi di esistenzialisti e mistici si sviluppano secondo questo presupposto e affrontano autori come T.S. Eliot, Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Simone de Beauvoir, Elias Canetti, ma anche Platone, Kirkegaard e Marx, o temi come la relazione tra il sublime e il bene, tra arte e imitazione della natura, arte e eros, tra Dio e religione. Il materiale raccolto non segue una linea strettamente cronologica ma è organizzato secondo un approccio di stampo tematico: questo riflette il modo in cui si è sviluppato il pensiero della Murdoch tra gli anni Cinquanta e la metà degli anni Ottanta. (Introduzione di Luisa Muraro)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prete (Il)
Prete (Il)

Ken Bruen, D. Middioni
Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura e cinema
Atlante delle emozioni. In viaggio tra a...

Giuliana Bruno, Maria Nadotti
Crimini e farfalle. Misteri svelati dalle scienze naturali
Crimini e farfalle. Misteri svelati dall...

P. Speziale, Cristina Cattaneo, Monica Maldarella