Villa e Zapata. Una biografia della Rivoluzione messicana

Villa e Zapata. Una biografia della Rivoluzione messicana

E' la prima rivoluzione del XX secolo. I suoi leader sono le prime icone dell'America Latina, cui si affiancherà, decenni dopo, quella di Che Guevara. Il tentativo di abbattere la dittatura di Porfirio Díaz diede avvio a un decennio di scontri che in vestirono quasi tutto il territorio messicano, provocando complessivamente un milione di morti. E mettendo a nudo ambizioni personali, gelosie localistiche, disuguaglianze economiche e conflitti etnici. Frank McLynn racconta la Rivoluzione messicana attraverso la vita dei suoi due eroi leggendari: Pancho Villa, che nel Nord creò un agguerrito esercito di rancheros e charros, ed Emiliano Zapata, che guidò la rivolta dei contadini e dei peones del Sud. Se Villa fu il grande comandante militare della Rivoluzione, il protagonista di imprese audaci che ispirarono canzoni e racconti favolosi, Zapata ne fu invece l'anima, l'espressione della volontà incorruttibile di trasformare radicalmente la società messicana. Dotati entrambi di grande carisma, Villa e Zapata raggiunsero il loro apogeo nel 1914, quando insieme fecero un trionfale ingresso nella capitale; ma negli anni successivi l'incapacità di costruire una solida alleanza e di conciliare le diverse istanze di cui erano portatori segnò il declino della loro parabola sotto i colpi di due ambiziosi avversari, Alvaro Obrégon e Venustiano Carranza. Attento allo sfondo sociale e politico in cui si intrecciano macchinazioni internazionali e vendette private, avvincente nel racconto delle battaglie - caratterizzate da 'novità' come la dinamite, la ferrovia, l'aviazione e la presenza di troupe cinematografiche - "Villa e Zapata" è l'affresco di una delle vicende più complesse della storia contemporanea, fitta di destini tragici, eroismi e tradimenti, emblematica del caos e della violenza che minacciano continuamente di infrangere la patina sottile della civiltà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The best of McSweeney's. 1.
The best of McSweeney's. 1.

Dave Eggers, D. Eggers
Un gatto di nome Darwin
Un gatto di nome Darwin

William Jordan, Maria Luisa Terranova, M. L. Terranova
Io sono lui
Io sono lui

Keret Etgar
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle macchine, adeguamento dei vigneti, valutazioni economiche, organizzazione del lavoro
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle m...

Cesare Intrieri, Enrico Baldini
Manuale di economia e politica dei beni culturali. 1.
Manuale di economia e politica dei beni ...

Michela Mantovani, Francesco Forte
La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale
La dimensione finanziaria del terrorismo...

Fiocca M. Teresa, Cosci Stefania
Scritti giuridici e politici
Scritti giuridici e politici

Wilhelm von Humboldt, Marina Lalatta Costerbosa
Compito e metodo dell'economia politica
Compito e metodo dell'economia politica

Ludwig von Mises, E. Grillo, Eugen von Philippovic, Lorenzo Infantino
Pensioni: una riforma per sopravvivere. Prospettive europee per il modello a capitalizzazione
Pensioni: una riforma per sopravvivere. ...

Giancarlo Pagliarini, José Pinera