Figure, idoli, maschere

Figure, idoli, maschere

"Figure, idoli, maschere" vuole precisare le condizioni, le modalità e gli effetti di un cambiamento così decisivo. L'indagine si concentra sui diversi tipi di figurazione delle Potenze divine, approfondendo in particolare il ruolo della maschera, le sue forme e funzioni in quanto esemplificazione di diversi aspetti del sovrannaturale. Il lettore viene così guidato alla riscoperta di alcuni motivi della mitologia greca, come sono stati tramandati attraverso la grande letteratura, da Omero a Eschilo, da Erodoto a Platone. Rivivono i miti famosi della terribile Gorgone, di Narciso e lo specchio. Vengono evocate e descritte due tra le maggiori divinità: Artemide, cacciatrice e Signora del mondo selvaggio, dea della verginità ma anche protettrice delle partorienti; e Dionisio, emblema del doppio, dio maschio dall'atteggiamento femminile.Con questo libro, Vernant ci fornisce una riflessione originale e suggestiva sulla mitologia; i suoi significati per la vita degli antichi greci, le sue influenze sulla cultura occidentale e sull'immaginario dell'uomo moderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio di Dio
Lo specchio di Dio

Andreas Eschbach
Luna Chiara & Apollo 11
Luna Chiara & Apollo 11

Falcão Adriana
Il male minore
Il male minore

Carlos E., Feiling
Il mondo nei tuoi occhi. Due storie di un amore. Con CD Audio
Il mondo nei tuoi occhi. Due storie di u...

Frescura Loredana, Tomatis Marco
Cuore di corvo
Cuore di corvo

Gemmell David
Falco di Mezzanotte
Falco di Mezzanotte

Gemmell David